MOLTO DI PIU’ DI UNA SEMPLICE VACANZA: MADEIRA E’ LA CAPITALE DI UN PICCOLO ARCIPELAGO VULCANICO CHE COMPRENDE 4 ISOLE DI CUI SOLE DUE ABITATE: MADEIRA, la perla dell’Atlantico e la piccola PORTOSANTO.
Si trovano di fronte alle coste occidentali dell’Africa e costituiscono una regione autonoma del PORTOGALLO. Sono considerate le ISOLE DELL’ETERNA PRIMAVERA CON UN CLIMA SUBTROPICALE INVIDIABILE DA MARZO A META NOVEMBRE, ed anche in estate non si raggiungono mai temperature eccessive. Le sue coste sono bagnate della acque dell’Oceano Atlantico e come per le sorelle Azzorre a Canarie hanno un territorio che va da lunghe spiagge a foreste e coltivazioni subtropicali fino ad alte cime sui duemila metri tanto da definire l’Isola con i piedi nell’acqua e la testa tra le nuvole. Sia la capitale che tutto il territorio si presta ad escursioni di particolare rilievo e non solo paesaggistico. La vocazione anche agricola e la pesca danno luogo ad una GASTRONOMIA LOCALE CHE ANDREMO A GUSTARE CON I NOSTRI quattro pranzi in corso d’escursione.
L’HOTEL PREVISTO: MAGNOLIA 4* O SIMILARE (Enotel Magnolia | Hotel de 4 Estrelas na Madeira) – un 4* stelle con ottime recensioni ( 8.8) classificato tra i migliori della sua categoria . E’ stato completamente ristrutturato NEL 2021, in ottima posizione a FUNCHAL A DIECI MINUTI A PIEDI DAL CENTRO E DAL LIDO Dispone di un bel centro benessere ( Moment Spa Enotel) ed inoltre di piscina esterna, una palestra. La sua cucina gode di buone recensioni.
QUOTA di PARTECIPAZIONE per persona in camera doppia o matrimoniale € 1.590,00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA 480,00 (camera doppia uso singola)
QUOTA GESTIONE PRATICA con polizza medico e bagaglio incluse € 30,00
POLIZZA FACOLTATIVA per annullamento 5% del valore viaggio
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE :
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE:
PROGRAMMA PREVISTO – Gli orari dei voli sono quelli pubblicati alla data del 13 gennaio 2025 – L’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni o modiche, per cause al momento imprevedibili, non escluse quelle metereologiche
1° GIORNO SABATO 27 SETTEMBRE – agli orari che seguiranno partenza con pullman riservato per l’aeroporto di MILANO MALPENSA, operazioni d’imbarco ed ore 23:05 arrivo all’aeroporto e trasferimento all’Hotel ENOTEL MAGNOLIA, 4* o similare, e cena fredda con vassoio in camera
2º GIORNO (DOM): escursione nella zona Nord-Est della regione di Madeira (Santana – case dal tetto di paglia)
Alle ore 9.00 ca. Dopo la 1^ colazione, partendo in bus dal nostro hotel raggiungiamo il giardino della Quinta Vigia e a seguire continuiamo in direzione delle montagne, raggiungendo la cima carrabile più alta dell’isola, Pico do Areeiro (1818 m. slm), da dove iniziano alcuni dei numerosi percorsi di trekking. Scendendo nuovamente in direzione nord, raggiungiamo Santana, nota località dalle case dal tetto di paglia, dette “casas do colmo“. A seguire raggiungiamo il ristorante tipico situato al passo di Portela, pranzo con il piatto tipico regionale composto principalmente dalla famosa “Espetada de Carne de Vaca”, succulenti spiedini di carne di manzo. Dopo il pranzo, proseguiamo verso la località di Machico, primo punto di approdo sull’isola degli esploratori e prima capitale di Madeira, e raggiungiamo poi la Ponta de São Lourenço, dove potremo ammirare le scogliere e godere di una veduta unica dell’isola. Rientro all’h 17:30 ca. Cena al ristorante dell’hotel e pernottamento.
3º GIORNO (LUN): Descrizione: Funchal – Centro città e visita cantina del Madeira
1^ colazione in hotel e alle 900 partenza dall’hotel per visita in città per una visita a Funchal, questa incantevole cittadina dalle case bianche adagiate su una baia digradante sull’Oceano. Il nostro tour parte dal Parco di Santa Caterina, Giardino Comunale, Placa Central, la quattrocentesca Cattedrale da Sé costruita dai Cavalieri dell’Ordine di Cristo, il Mercado dos Lavradores (il mercato dei lavoratori) con bancarelle di fiori, frutta, verdura e pesce. Pranzo in ristorante situato in Funchal. Dopo la pausa pranzo continuiamo a scoprire le caratteristiche della passeggiata a mare della capitale, e assaggio di vino Madeira in una delle cantine più caratteristiche del settore. Al termine, verso le 17.30 rientro in Hotel. Cena in Hotel e pernottamento.
4º GIORNO (MAR): escursione nella zona Nord-Ovest della regione di Madeira (Porto Moniz – piscine naturali),
1^ colazione in hotel, ore 9:00 partenza dall’ hotel per raggiungere il museo di Quinta das Cruzes. A seguire la visita a questo interessante museo proseguiamo per Câmara de Lobos, in origine villaggio di pescatori ed ammirare il promontorio di Cabo Girão (ingresso non incluso) il quale, con un’altitudine di mt. 580 slm, è il più alto d’Europa; proseguendo raggiungiamo una stretta valle, utilizzando la vecchia viabilità, attraversiamo il passo dell’Encumeada (mt. 1007 slm.) continuando fino alla località di S.Vicente, che ci permette di ammirare la caratteristica costiera nord dell’isola. Proseguendo lungo la costa, in direzione Ovest, attraversando la località di Seixal, arriviamo alla cittadina di Porto Moniz, dove si potranno ammirare le caratteristiche “piscine naturali”. Sosta per il pranzo, apprezzando il piatto tradizionale a base di pesce, l’Espada con Banana (espada=spatola). Dopo il pranzo si prosegue in direzione dell’altipiano di Paul da Serra (mt.1500 slm), ma a 1200 mt slm, deviamo in direzione di Arco de Calheta, e a seguire, lungo la costa sud, raggiungendo la località di Madalena do Mar, per effettuare una passeggiata all’interno di un bananeto, ed infine di riprendere la strada per Funchal. Rientro all’h 17:30 ca.
5º GIORNO (MERC): giornata in libertà. 1^ colazione e cena in hotel Cena in Hotel.
Giornata di riposo e relax o balneazione al lido o in spiaggia, per chi lo desidera possibilità di effettuare una escursione di intera giornata con battello, a PORTOSANTO. L’escursione richiede una navigazione di ca 2,5 ore a tratta e poi sul luogo avremo una escursione organizzata panoramica della piccola isoletta, un po di tempo libero prima di rientrare in hotel a Madeira in tempo per la cena. Il costo è di ca. 160 euro. Si può dare una indicazione sull’interesse anche in agenzia poi si paga in loco direttamente all’organizzatore.
6º GIORNO (GIO): Giardini Tropicale – Eira do Serrado
Dopo la 1^ colazione ore 9.00 partenza per raggiungere la località do Monte (550 slm) dove potremo visitare l’omonima chiesa, nella quale riposa in pace l’ultimo Imperatore d’Austria Carlo Iº. Proseguiamo per la visita ad uno dei più bei giardini al Mondo (fra i primi 50) il Giardino Tropicale. Al termine della visita al Giardino Tropicale, pranzo in ristorante situato a al Pico do Barcelos e successivamente alla consumazione del pasto proseguiamo fino alla località di Eira do Serrado; luogo dove è possibile ammirare il paesaggio che lo contorna, e scoprire la località di Curral das Freiras (recinto delle suore), posizionato alla base di una maestosa “corona” montagnosa che i locali denominano il “vulcano”. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
7º GIORNO (VEN): giornata in libertà alla scoperta in autonomina di altre caratteristiche …
1^ colazione e Cena in hotel. S’accordo con l’organizzatore o anche in autonomia si potranno valutare altre esperienze e lo shopping pre-partenza.
8º GIORNO (SAB): 1^ colazione, tempo libero e alle ore 12:30 dopo il check-out dell’hotel, partenza per l’ aeroporto ed effettuare l’imbarco sul volo FR delle ore 14:50 per il rientro in Italia. Arrivo a Malpensa previsto per le ore